Eventi passati

DONNE CORAGGIOSE – FABRIANO

Bistrot L'angoletto Piazza Quintino Sella, 9/10, Fabriano, Italia

Il vero significato di matriarcato e patriarcato, storie di donne inquiete, asociali, curatrici, accusate di essere streghe. E poi, tra le altre, Kathrine Switzer, la prima maratoneta della storia, il rifiuto di Franca Viola, la vita e i libri di Simone De Beauvoir, il coraggio straordinario di Malala Yousafzai, le lettere di Virginia Woolf alla sua amata, il cerchio delle Madri di Plaza de Mayo e una lettera di una madre a una figlia, immaginandola in un futuro libero da pregiudizi e sessismo. Sono le “Coraggiose”. Vi aspettiamo Giovedì 22 giugno 2023 presso il Bistrot L'angoletto a Fabriano. Cena ore 20,00 [...]

STORIE D’ARGENTINA – RAVENNA

Osteria del Pancotto via Gambellara 73/a, Ravenna, Italia

Vi aspetto Mercoledì 28 giugno all'Osteria del Pancotto a Ravenna. Una serata immersa nell'America Latina con "Storie d'Argentina".Un “Annunzio ufficiale” diffuso nel 19° secolo invitava ad andare in Argentina perché “nessun paese del mondo offre più vantaggi per gli agricoltori. Clima temperato e sano, terre a basso prezzo e fertili, facili da lavorare; pianure vastissime, grano a prezzo modico come in nessun’altra parte; grandi linee ferroviarie; reti di comunicazione quasi quotidiane con Europa; istituzioni uguali a quelle statunitensi, ma più liberali per gli stranieri, che possono essere proprietari senza compromettere la propria nazionalità”. In questo spettacolo le vicende dei nostri connazionali [...]

ERANO GLI ANNI 80 – CESENATICO

Podere Salmastro Via Canale Bonificazione 233, Cesenatico, Italia

Le storie tornano a casa con lo spettacolo più personale di tutti: “Erano gli anni ’80. Cronaca sentimentale di un’epoca analogica”. Negli anni ’80 per sviluppare le fotografie dovevamo aspettare almeno tre giorni e per cambiare canale dovevamo alzarci dal divano. Negli anni ’80 i nostri genitori ci lasciavano a casa da soli (a casa da soli!) e avevamo tempo per annoiarci, tempo per inventarci qualcosa da fare. Negli anni ’80 si rischiava la vita giocando a pallone per strada, saltando dai cancelli, tra uno scoglio e l’altro, dai muretti e dagli alberi. Negli anni ’80 si usciva di casa appena [...]

UNO NESSUNO CENTO DYLAN – JESI

Laboratorio Jesi Piazzale del Mezzogiorno 3, Jesi, Italia

Venerdì 14 luglio, gran finale del Festival Sconfinati di Jesi. La vita, le origini, la musica, le canzoni, le parole, la voce, le svolte improvvise, i concerti, i primi anni al Greenwich Village, l'ispirazione di Woody Guthrie, della guerra in Vietnam, delle battaglie per i diritti civili, e infine l’impatto sulle generazioni a venire di uno degli artisti più influenti ed enigmatici del ‘900. Uno, nessuno, cento Dylan. Info e prenotazioni al Laboratorio - Food.Drink.GreenCosmetics. Tel: 0731 082328. Cena a partire dalle ore 20:00, spettacolo alle ore 21:45.

NELLE TERRE SELVAGGE – FABRIANO

Bistrot L'angoletto Piazza Quintino Sella, 9/10, Fabriano, Italia

Giovedì 20 luglio all'Angoletto Bistrot di Fabriano tornano le narrazioni sulle terre selvagge della frontiera americana. Vi racconterò storie di pionieri e della loro implacabile autodeterminazione, poi i riti, le tradizioni, l’amore per la natura e per il bisonte dei nativi americani. Furono sterminati tutti, i bisonti e i nativi. Conoscerete le vicende di Cavallo Pazzo (il guerriero visionario dei Lakota Sioux), la storia della lupa nel capolavoro Oltre il confine di Cormac McCarthy,  le terribili conseguenze dei test nucleari nel deserto del Nevada e le condizioni dei nuovi nomadi raccontate in Nomadland, l’ultimo grande film e reportage sulla fine del [...]

SPORT E CORAGGIO – PETRARA

Petrara Serra Sant'Abbondio via Petrara 35, Serra Sant'Abbondio, Italia

Chi lo dice che solo i santi, i politici, i poeti, gli eroi, i navigatori sono in grado di fare la storia e cambiare il mondo? Se solo ci lascissimo sfiorare da questa piccola provocazione e volgessimo lo sguardo allo sport, scopriremmo che dietro la dedizione agonistica e il sacrificio un atleta si cela il cuore di un vero e proprio rivoluzionario, che porta con sé in campo, la voglia di cambiamento e la voce inascoltata di tantissima gente. Ascolteremo le storie di alcuni tra i più grandi atleti e rivoluzionari del nostro tempo che non hanno mai smesso di lottare, [...]

BADLANDS – MARINA DI RAVENNA

Bagni Marinamore via della pace 464, Marina di Ravenna, Italia

I dischi del Boss sono un compendio di storia americana. Ha reinterpretato gli spirituals degli schiavi neri che lavoravano alla costruzione della ferrovia, si è fatto ispirare da Furore, il capolavoro di John Steinbeck, per raccontare le vicende degli immigrati messicani che vivono ai margini della frontiera, ha squarciato il velo sulla violenza della polizia nei confronti degli afroamericani, ha scritto un album sull’11 Settembre e tutto questo senza smettere di cantare l’epica degli sconfitti, il sogno effimero della terra promessa, il viaggio come momento di redenzione e riscatto. Vi racconterò l’America cantata da Springsteen, la stessa America che nell’Ottocento diffondeva [...]

1967 – CESENATICO

Podere Salmastro Cesenatico Via Canale Bonificazione 230, CESENATICO, Italia

La prima tappa dei tre anni che stravolsero il mondo. L’ultima notte di Che Guevara, vissuta da due persone che sono con lui quel giorno, a La Higueras, un piccolo paese della Bolivia. I pensieri di Muhammad Alì mentre distrugge la sua carriera nel momento in cui decide di non arruolarsi per il Vietnam. Il Festival di Monterey, Jimi e Janis sconvolgono il pubblico, mentre Otis Redding, qualche settimana dopo, compone la sua canzone più famosa prima di un volo fatale. Il calvario e la gloria di Katherine Switzer, la prima donna che si iscrive alla maratona di Boston infrangendo un [...]

SPORT E CORAGGIO – JESI

Giardini Pubblici Jesi Viale Cavallotti, Jesi, Italia

Chi lo dice che solo i santi, i politici, i poeti, gli eroi, i navigatori sono in grado di fare la storia e cambiare il mondo? Se solo ci lascissimo sfiorare da questa piccola provocazione e volgessimo lo sguardo allo sport, scopriremmo che dietro la dedizione agonistica e il sacrificio un atleta si cela il cuore di un vero e proprio rivoluzionario, che porta con sé in campo, la voglia di cambiamento e la voce inascoltata di tantissima gente. Ascolteremo le storie di alcuni tra i più grandi atleti e rivoluzionari del nostro tempo che non hanno mai smesso di lottare, [...]

THE BEATLES – Pesaro

La Bottiglieria "La bella vines" Via Spada 19, Pesaro, Italia

Riparte la nuova stagione delle storie alla Bottiglieria “La bella vines” di Pesaro. E riparte da loro, dal racconto su origini e declino della band che ha cambiato il mondo: i Beatles. Una storia di successi vertiginosi, amicizia, droghe, sesso sfrenato, solitudine, canzoni immortali, amori disperati e amori che ti rapiscono l'anima. Una storia raccontata in prima persona dal figlio più luminoso e tormentato: John Lennon. Vi aspettiamo giovedì 19 ottobre alla Bottiglieria “La bella vines”. Cena ore 20:00, spettacolo ore 21:30. Info e prenotazione tavoli al numero 333 231 6681

ROLLING STONES – JESI

Laboratorio Jesi Piazzale del Mezzogiorno 3, Jesi, Italia

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Etiam et fermentum sem. Etiam pellentesque in ligula ac gravida. Sed tortor eros, mollis at pretium a, accumsan eu lacus. Morbi vel urna diam. Nulla dolor lectus, dapibus quis ullamcorper in, luctus sed ante. Suspendisse semper, dolor sit amet faucibus ullamcorper, sapien neque egestas felis, eu lacinia enim lectus nec turpis. Fusce sit amet massa ultrices, elementum risus a, feugiat sapien. Mauris purus neque, maximus a sem in, hendrerit maximus quam. Nulla ut quam nulla. Curabitur vehicula, dui vel feugiat laoreet, orci tellus commodo justo, vitae tristique urna dolor sit amet purus. Aliquam [...]

DICHIARAZIONE D’AMORE A FABRIZIO DE ANDRE’ – Fabriano

Lo Sverso Via Balbo, 59, Fabriano, Italia

Sette storie, sette dichiarazioni d’amore al più grande di tutti: Fabrizio De André. Vi racconterò storie d’anarchia, di amori che strappano i capelli, di civiltà scomparse, di personaggi che “dormono sulla collina” e che raccontano di vite non vissute. E poi tutti gli ultimi cantati da Fabrizio, i suoi amici fragili che vivono per sempre nelle sue canzoni. Sarà una serata sulla magia delle parole. Le parole che innamorano, che creano ponti tra mondi diversi, che illuminano le nostre giornate inquiete. Aperitivo-cena ore 20.00, spettacolo ore 21.30. Per prenotare potete chiamare il  351 553 0851

Torna in cima